1. Sanatsujātīya leggi
2. Bhagavadgītā leggi
3. Viṣṇusahasranāmastotra leggi
4. Māṇḍūkyakārikā leggi
5. Aṣṭāvakrasaṁhitā leggi
6. Sāṁkhyakārikā leggi
7. Uttaragītā leggi
8. Śivasūtra leggi
9. Pratyabhijñāhṛdaya leggi
10. Kena Upaniṣad leggi
11. Vijñānabhairava leggi
12. Spandakārikā leggi
13. Sarvavedāntasiddhāntasārasaṅgraha leggi
14. Kauṣītaki Upaniṣad leggi
Per chi fosse interessato a completare la Prasthānatraya (*), si rende noto che, oltre alla Bhagavadgıtā, alla Māṇḍūkya, alla Kena e alla Kauṣītaki Upaniṣad presenti su questo sito, sono editi, per i tipi delle Edizioni Āśram Vidyā (attuale “Associazione Ecoculturale Parmenides”), sia il Brahmasūtra, sia le rimanenti principali Upaniṣad – con il Commento di Śaṅkara e con Introduzione, Traduzione dal Sanscrito e Note di Kevalasaṅgha (Gruppo Kevala nelle Ed. Vidyā) – pseudonimo sotto cui ha operato e continua ad operare il medesimo singolo curatore (**).
(*) La Prasthānatraya è la “Triplice Testimonianza” del Vedānta Advaita che tradizionalmente include il Brahmasūtra, la Bhagavadgītā e le 13 principali Upaniṣad (Aitareya, Bṛhadāraṇyaka, Chāndogya, Īśa, Kaṭha, Kauṣītaki, Kena, Maitri, Māṇḍūkya, Muṇḍaka, Praśna, Śvetāśvatara, Taittirīya)
(**) Lo pseudonimo ‘Gruppo Kevala’ è stato adoperato dalle Edizioni Vidyā per indicare anche altri curatori in: Opere Brevi, Paramārthasāra, Glossario Sanscrito, Autoconoscenza.
N. B.: Si fa presente che la eventuale comparsa di annunci pubblicitari non è voluta dagli estensori del sito ma è frutto delle autonome modalità gestionali della piattaforma ospitante.