« Testi della Conoscenza Tradizionale »
si propone di presentare una raccolta di alcuni importanti Testi della Tradizione metafisica indiana appartenenti principalmente al Vedānta non-duale (advaitavedānta), ma anche ad altre dottrine analoghe (śaiva, bhākta).
Si tratta di scritti tradotti direttamente dal Sanscrito, alcuni per la prima volta, corredati dal testo originale traslitterato in caratteri romani e a volte anche da annotazioni miranti a chiarire concetti inusuali nel pensiero occidentale.
La collana inizia con tre Testi commentati da Śaṅkara che costituiscono le sole opere del Mahābhārata, la Grande Epopea Indiana, che il grande Maestro advaitin ha fatto oggetto di Commento e che, per quanto singolarmente completi, si può considerare mutuamente integrantisi: il Sanatsujātīyam, la Bhagavadgītā e il Viṣṇusahasranāmastotram.
Le altre opere riguardano la dottrina della Non-generazione (ajātivāda) di Gauḍapāda, come la Māṇḍūkya Upaniṣad con la Kārikā di Gauḍapāda e il Bhāṣya di Śaṅkara, alcuni testi della Smṛti dei quali Gauḍapāda ha redatto un commento, come la Uttaragītā e la Sāṁkhyakārikā, e alcuni testi base dello Śivaismo non-dualista, nonché altri significativi scritti classici.
Questa collana va idealmente a completare le raccolte di alcune Case Editrici ispirandosi, di là da funzione e connotazione individuali, a una ideale comunità (saṅgha) dedita alla attestazione dell’Assoluto (kevala) con il fungere da fedele canale di trasmissione della dottrina tradizionale.
ॐ शान्तिः शान्तिः शान्तिः
N. B.: Si fa presente che la eventuale comparsa di annunci pubblicitari non è voluta dagli estensori del sito ma è frutto delle autonome modalità gestionali della piattaforma ospitante.